Dalla terra che profuma di sole, nasce un olio dal cuore sincero
Per ordini di grandi quantità, contattaci: possiamo offrirti condizioni e sconti dedicati!
L’essenza del Mediterraneo
La nostra terra, la nostra identità, il nostro olio
Tutto è iniziato da un sogno semplice: dare valore alla nostra terra, la Sicilia. Da un sogno cresciuto lentamente e diventato, passo dopo passo, un progetto reale. Non nasce da un’eredità né da una tradizione familiare, ma da una scelta consapevole: rispondere al richiamo della Sicilia, della sua luce e della sua autenticità. Una scelta che sa di radici e che guarda con fiducia al futuro che vogliamo costruire. Ogni goccia racchiude la luce del sole siciliano, la forza della nostra terra e la dedizione di chi la lavora con rispetto e pazienza. Il nostro olio non è solo un prodotto, ma un simbolo di identità e purezza. È la testimonianza viva di una tradizione che si rinnova ogni giorno, con lo sguardo rivolto al futuro e il cuore ancorato alla memoria.
Tra i nostri ulivi, le loro radici affondano in una terra generosa, baciata dal sole e accarezzata dal vento, dove ogni stagione ha il suo ritmo e ogni frutto nasce sotto il segno della pazienza. Durante i mesi estivi, ci prendiamo cura delle piante con attenzione e rispetto, seguendo i cieli della natura senza forzarli. Quando le giornate iniziano ad accorciarsi e i colori del paesaggio si fanno più caldi, iniziamo a osservare da vicino i frutti: le olive cambiano gradualmente tonalità, dal verde intenso al violaceo, segno che la maturazione è in corso.
È in questo momento che l'esperienza e l'occhio del produttore diventano fondamentali. Osservando le olive con pazienza, giorno dopo giorno, seguendo da vicino i cambiamenti del frutto. Ogni stagione è diversa: il sole, la pioggia e il vento influiscono sul ritmo della maturazione. Con l'esperienza e l'amore per la terra, si impara a riconoscere quel momento unico in cui le olive sono pronte per essere raccolte quando colore, consistenza e profumo raccontano che la natura è al suo punto perfetto.
La raccolta è un rito una tradizione che si ripete ma non perde mai la sua emozione. Le olive vengono raccolte con metodi delicati, per non danneggiare né i rami né i frutti. In queste giornate di lavoro intenso, il profumo dell'erba e delle olive appena cadute si mescola alle voci di chi lavora tra le piante. È un momento di fatica e soddistazione, dove ogni gesto conta.
Una volta raccolte, le olive vengono portate immediatamente al frantoio. È fondamentale che trascorra il minor tempo possibile tra la raccolta e la molitura, perché solo così si preservano intatti i profumi, la freschezza e i preziosi polifenoli che rendono unico l’olio extravergine di oliva.
Subito dopo inizia la molitura, la prima fase del processo di produzione dell’olio d’oliva, che comincia con la pulizia delle olive e comprende:
- Defogliazione (sfogliatura): le olive vengono private delle foglie e dei rametti tramite un apposito aspiratore.
- Lavaggio: le olive vengono poi lavate con acqua per eliminare polvere, terra e altre impurità.
Segue la gramolatura, un processo lento e delicato in cui la pasta di olive viene mescolata dolcemente per favorire la naturale aggregazione delle gocce d'olio. È qui che si sprigionano i profumi intensi e fruttati che caratterizzano il nostro extravergine.
L'olio appena estratto viene lasciato riposare in silos d'acciaio inox, al riparo da luce e ossigeno. Questo periodo di decantazione naturale consente di ottenere un prodotto limpido e stabile, senza alterazioni. Solo dopo un attento controllo, procediamo all'imbottigliamento, effettuato in ambiente protetto per conservare intatte le qualità organolettiche e aromatiche dell'olio.
Si passa poi all'etichettamento, un momento che per noi ha un significato speciale: è come dare un volto al nostro lavoro. Ogni etichetta racconta l'identità del nostro olio, il legame con la terra e la passione che ci accompagna in ogni fase della produzione.
Con tanto amore e dedizione, il nostro olio è finalmente etichettato e pronto per raggiungere le vostre tavole!
Fiducia e trasparenza
Tracciabilità completa: dall'oliva alla bottiglia.
Spremitura a freddo
Le olive vengono molite entro poche ore dalla raccolta, per conservare tutta la freschezza e la fragranza del frutto.
Territorio e sole
Gli ulivi crescono sotto il sole del Mediterraneo, su terreni fertili e genuini.